C’è un interprete italiano-inglese in sala?
Servizi di interpretariato dall’italiano all’inglese
Immaginiamo: stai organizzando una fiera all’estero o un importante meeting aziendale con un cliente straniero e hai bisogno di un interprete italiano-inglese che renda la comunicazione snella e senza intoppi. Eccomi qui!
Sono interprete italiano-inglese da anni e ho lavorato nei contesti più vari, fiere, convegni, seminari, conferenze, incontri con clienti all’estero, telefonate o Skype call, presentazioni di libri o eventi. A seconda del contesto, le tipologie di interpretariato sono molteplici.
- Interpretariato simultaneo italiano-inglese, perfetta per convegni, seminari o conferenze o in generale occasioni con un ampio pubblico e con più combinazioni linguistiche. L’interprete, all’interno di cabine insonorizzate e collegate ad un sistema di cuffie e microfoni in grado di assicurare l’ascolto della traduzione da parte del pubblico, traduce in tempo reale il messaggio del relatore. È senza dubbio la più onerosa perché prevede l’alternanza di due interpreti ogni 30 minuti e un’adeguata strumentazione tecnica.
- Interpretariato in consecutiva italiano-inglese, ideale per brevi interventi con un’unica combinazione linguistica. L’interprete siede accanto al relatore e prende nota, traducendo brevi porzioni di discorso. È meno onerosa di un’interpretazione simultanea ma allunga notevolmente i tempi di lavoro.
- Interpretariato di trattativa italiano-inglese, scelta durante presentazioni o eventi fieristici con pubblico ristretto. L’interprete si pone tra gli interlocutori traducendo brevi frasi.
- Interpretariato in chuchotage italiano-inglese, ovvero quando l’interprete sussurra (dal verbo francese chuchoter) in tempo reale all’orecchio dell’ascoltatore. Ideale nel caso la combinazione linguistica che l’ascoltatore siano uno.
- Interpretariato telefonico italiano-inglese, quando l’interprete è presente durante una telefonata (o Skype call) traducendo frase per frase da una lingua all’altra. Per gruppi molto ristretti.
La mia esperienza mi ha portato a capire come fare l’interprete, ancor più della traduzione, sia quasi un super-potere: quello di creare un legame tra persone attraverso due lingue diverse, offrendo una comunicazione più o meno istantanea tra chi non parla la stessa lingua.
Ho lavorato come interprete italiano-inglese nei seguenti settori:
- Bellezza e moda (moda in generale e moda ecosostenibile, prodotti e trattamenti di bellezza, prodotti di cosmetica naturali)
- Enogastronomia (alimentazione naturale, alimenti biologici, alimentazione vegana e vegetariana, vini, tè)
- Turismo (ristoranti e alberghi, recensioni)
- Arte e architettura (visite guidate a musei e chiese)
- Salute e sport (ecosostenibilità, ecologia, impatto minimo, sci, calcio)
Infine l’angolo degli aneddoti e curiosità sull’interpretariato italiano-inglese. Perché lo so che muori dalla voglia di sapere tutto.
- Quando accetto un incarico di interpretariato, preferisco concordare tempistiche e dettagli con largo anticipo: questo mi permette di avere tempo sufficiente per documentarmi al meglio, studiare e per rendere un ottimo servizio. Se hai bisogno di un interprete, tieni presente che dovresti contattarmi almeno un mese prima dell’evento.
- Generalmente viaggio molto per lavoro, soprattutto per fare interpretariato all’estero. Quindi se hai bisogno di un interprete per un evento all’estero, sarò felice di aiutarti. Mi basta sapere la data dell’evento e ci sarò. Comodo, no?
- Non esiste un prezzo unico per i servizi di interpretariato: a seconda di dove si svolgerà l’evento, della sua durata e della tipologia di servizio richiesta, il costo può essere molto diverso. Leggi qui sotto per sapere quali informazioni mi servono per redigere il tuo preventivo. E se vuoi soddisfare la tua curiosità, un’ora singola di interpretariato parte da 150 € (+ 4% INPS).
- Non solo date! È fondamentale per me conoscere sì le date precise dell’evento, ma anche la sua durata (quante ore al giorno e per quanti giorni), dove si svolgerà l’evento, le combinazioni linguistiche, l’argomento e la tipologia di interpretazione – se hai dei dubbi scrivimi. Incrociando tutti questi dati potrò fornirti un preventivo cucito su misura per te. E no, non si restringe se lo lavi.