Nessuna missione è impossibile.

Figuriamoci un testo creativo dall’inglese all’italiano!

Traduzione dall’inglese all’italiano per aziende o agenzie creative

Ti sei mai chiesto come fanno alcuni slogan di marchi internazionali ad arrivare sul mercato italiano? Molto spesso viene mantenuto l’originale inglese, altre volte è necessaria un’operazione di adattamento ad opera di un traduttore.

Si chiamano traduzioni creative (o transcreation) quei testi di marketing, slogan pubblicitari, brochure, volantini, newsletter, siti web o presentazioni scritti originariamente in inglese e che hanno bisogno di essere tradotti, adattati e talvolta ripensati in toto in italiano. Esattamente ciò che faccio io: ricavare un testo accattivante e suggestivo in italiano a partire da un testo creativo in inglese.

Nel passaggio dall’inglese all’italiano il messaggio non solo deve essere lo stesso, ma deve funzionare e risultare efficace. Deve catturare l’attenzione esattamente come farebbe l’originale, togliere il fiato, far sognare. Sì, il testo in italiano deve essere pubblicitario, affascinante quanto quello in inglese per essere accettato dal lettore italiano.

Le traduzioni creative sono capaci ogni volta di divertirmi e di mettere alla prova il mio orecchio musicale. Voglio svelarti alcuni segreti:

  • L’inglese è per sua natura una lingua molto diversa dall’italiano: la struttura della frase è più regolare e precisa, nella maggior parte dei casi più corta, sintetica e incisiva. In italiano, diversamente, per esprimere lo stesso concetto sono necessarie più parole. Sì, a volte dei fiumi di parole.
  • Una sfida interessante (a volte un infuocato campo di battaglia per noi traduttori) sono gli slogan: spazi ristretti e concetti incisivi ed evocativi. Sfida accettata.
  • Se nel testo di partenza sono presenti giochi di parole, espressioni idiomatiche, proverbi o modi di dire, cerco sempre di trovare un corrispettivo o una costruzione il più simile possibile in italiano per non perdere quelle sfumature sfiziose e brillanti che conferiscono sapore e fascino creativo al testo inglese.


La tipologia di testo per una traduzione creativa dall’inglese all’italiano può essere mista, così come diverso il committente, di solito un’azienda o un’agenzia creativa o di comunicazione. In ogni testo non manca mai il mio tocco, quel quid in più che fa la differenza e che rende il testo più umano e più sentito poiché passato attraverso un filtro di esperienze, professionali e personali, diverse e ricche.

QUANTO CI VUOLE

Una traduzione creativa dall’inglese all’italiano non è mai uguale all’altra, e per questo anche le tempistiche variano. Mi piace prendermi del tempo per effettuare le ricerche terminologiche con la necessaria dovizia e per studiare l’argomento del testo. Per darti un’idea, riesco a tradurre in media 1500 parole al giorno, ma devi calcolare anche un po’ di tempo in più per la revisione. Nel preventivo ti indicherò il tempo necessario per la traduzione del tuo testo.

FORMATO

L’ideale per me è lavorare su un file .doc. Se il tuo testo non è in formato .doc, potrò tradurlo ugualmente, ma applicherò un sovrapprezzo per la trascrizione e l’impaginazione grafica.

COMBINAZIONI LINGUISTICHE

Se ti serve una traduzione creativa in una combinazione diversa dalle mie (dall’inglese all’italiano, dal tedesco all’italiano, dal francese all’italiano) scrivimi e indicami i dettagli del progetto. Ti metterò in contatto con un collega fidato.

E LA REVISIONE?

La revisione è fondamentale per ogni traduzione. È un controllo in più che faccio per assicurarmi che il testo che ti fornirò sia perfetto nella grammatica, nello stile e nella scelta lessicale. Eseguo sempre una revisione delle mie traduzioni, per questo nel preventivo tengo conto di un po’ di tempo in più rispetto a quello che mi serve per la mera traduzione.

QUANTO COSTA

Ogni traduzione è un mondo a parte, per l’argomento, il lessico e la lunghezza, perciò anche le tariffe cambiano a seconda del progetto. Per darti un’idea, una cartella di circa 220 parole di carattere generale costa a partire da 45 € (+ 4% INPS). Una traduzione creativa un po’ di più.


Cosa devi fare per sapere se posso occuparmi della tua traduzione:

  • mandami un’email con il testo definitivo in formato .doc
  • indicami da quale a quale altra lingua dovrò effettuare la traduzione
  • forniscimi le indicazioni per la traduzione, come ad esempio il formato in cui vuoi ricevere il testo tradotto
  • inviami il glossario aziendale e altro materiale tradotto, se esiste.

SalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva